Qui di seguito tutti gli appuntamenti previsti a Vicenza e Provincia:
- 14 aprile 2025
- Breganze ore 20.30 presso la Bibliosala “G. Boschiero” via Castelletto 54: Presentazione del libro di Luigi Poletto e Roberto Pellizzaro “Mi sento che muoio oggi”
- 16 aprile 2025
- San Vito di Leguzzano ore 18:15 presso il Circolo ARCI Via P. Giraldi, 22: “La resistenza come fenomeno internazionale”
- Montecchio Maggiore ore 20:30 Sala civica “Corte delle Filande” Corte delle Filande 4, Sonia Residori presenta: “Una causa per cui combattere. La Resistenza nelle fabbriche venete e gli scioperi del marzo 1944 nel Vicentino”
- 17 aprile 2025
- Vicenza ore 17:30 presso Sala Stucchi di Palazzo Trissino “Il 25 aprile tra passato e futuro” con Luca Baldissara e Albertina Soliani
- 24 aprile 2025
- Calvene ore 20:30 presso Sala Polivalente in Via Bordogni: presentazione del libro di Luigi Poletto e Roberto Pellizzaro “Mi sento che muoio oggi”
- Zugliano ore 20:30 presso Zagorà in Via Marconi, 27/1 spettacolo teatrale “Sotto il cielo di aprile. Storia partigiana di amore e libertà”
- Marostica ore 20:30 presso Chiesetta San Marco in Via San Marco a Marostica: canzoni, brani, poesie per la festa nazionale del 25 Aprile con il gruppo musicale “SENZA TEMPO”
- Breganze ore 20.45 in Sala “Alda Merini” via Gen. Maglietta, 39 Monologo teatrale di e con Davide Dal Pra “BOIA: Dimenticate il vento di Aprile”
- 25 aprile 2025
- Breganze ore 10:00 in Duomo ore 10:00 Celebrazione S.Messa
- Recoaro Terme ore 10:15 in Piazza Dolomiti ore 10:15 raduno per dare avvio alle celebrazioni
- Breganze ore 10:45 presso il monumento ai Caduti Celebrazione Civile con orazione civile della Prof.ssa Carla Poncina ed interventi musicali a cura di Marta Borin e Paolo Gandin
- Recoaro Terme ore 13:00 presso Ristorante Pizzeria da Geremia Pranzo della Liberazione
- Vicenza ore 17:30 a Porto Burci Festa della Liberazione “W il 25 aprile con panini e birrette e alle 19 concerto della “Osteria Popolare Berica”. A seguire dj-set Argala Selecter
- 26 aprile 2025
- Thiene ore 20:45 presso Auditorium Fonato spettacolo teatrale di e con Davide Dolores “Basterà il mio nome”
- 27 aprile 2025
- Recoaro Terme – escursioni guidate sui sentieri partigiani: “Il Sentiero del Partigiano e della Resistenza”
- Schio ore 12:30 presso il circolo operaio “Il bruco” in Via C. Magrè 69 pranzo comunitario con prenotazione entro mercoledì 22 aprile per la FESTA PROVINCIALE ANPI
- Sarcedo ore 14:30 Passeggiata sui sentieri della Resistenza a Sarcedo con ritrovo in Piazza del Municipio
- Thiene ore 14:30 presso ITT Chilesotti visita allo spazio espositivo su Giacomo Chilesotti
- Schio ore 15:30 presso il circolo operaio “Il bruco” in Via C. Magrè 69 spettacolo teatrale “Fiori per un nome di battaglia”
- Sandrigo ore 16:30 in Piazza del Duomo partenza del corteo per il Monumento ai Caduti di Piazza Marconi
- Schio ore 17:30 presso il circolo operaio “Il bruco” in Via C. Magrè 69 concerto con “Osteria Popolare Berica”
- 29 aprile 2025
- Breganze ore 20.45 Sala “Alda Merini” via Gen. Maglietta, 39 “Lo sguardo del cinema sulla Resistenza” proiezione di un docufilm
- 11 maggio 2025
- Piana di Valdagno – escursioni guidate sui sentieri partigiani: “Le tracce dell’eccidio”
- 25 maggio 2025
- Valli del Pasubio – escursioni guidate sui sentieri partigiani: “La pattuglia di ‘Ciccio'”