L’ultimo partigiano componente il Comitato Provinciale ANPI, Attilio Crestani, ci ha lasciato all’età di 95 anni.
“Tilieto” combattente nella seconda guerra mondiale sul fronte balcanico, era stato tra i primi ad aderire alla Resistenza tra le fila della Brigata Mazzini ed è stato Presidente dell’Anpi thienese fino a metà degli anni ’90 e Presidente onorario fino alla morte.
Non si stancava mai di raccontare nei dettagli “l’infame guerra fratricida”, dove “hai il nemico davanti, dietro ed ai fianchi”, ma si è sempre fatto promotore della necessita` di perdonare subito e “chiudere così conti senza vendette e senza odio”, per poter cominciare a ricostruire.
“Tilieto” merita l’omaggio e la riconoscenza di tutti per il suo grande impegno nell’affermazione e nella diffusione dei valori della Resistenza e per questo il Presidente dell’ANPI di Vicenza Danilo Andriollo invita alla maggiore partecipazione possibile al funerale con labari e bandiere.
Approfondisci:
– “Dall’Isonzo al Chiavone” (ed. 2013) di Liviero Chiavone: storia del partigiano Attilio Carollo
– Attilio Carollo legge un brano dal libro “Dall’Isonzo al Chiavone”
Articoli collegati:
- Seganfreddo Giobatta (1927-2011) 31 Marzo 2025
- Fontanelle di Conco ricorda Giuseppe Crestani 22 Aprile 2012
- Nicolussi Antonio (1930-2010) 31 Marzo 2025