Bassano del Grappa, commemorazione dell’eccidio dei Martiri del Grappa
Giovedì 26 settembre 2024, a 80 anni dall’Eccidio del Grappa ricordiamo i Martiri del Grappa. Ritrovo ore 9:00 in Municipio a Bassano del Grappa ...
Giovedì 26 settembre 2024, a 80 anni dall’Eccidio del Grappa ricordiamo i Martiri del Grappa. Ritrovo ore 9:00 in Municipio a Bassano del Grappa ...
giovedì 26 settembre 2024 / ore 17.30 / Sala Chilesotti – Museo Civico PERCORSI DI MEMORIA RACCOLTI DAL COMITATO PER LA STORIA DI BASSANO Intervengono lo storico Francesco Tessarolo, il Presidente Comitato per la Storia di Bassano Gianni Tasca e Mario De Marinis
28 settembre 2024 commemorazione delle vittime di località Schioppettieri di Altissimo
Sabato 28 settembre 2024 alle ore 10:15 presso il monumento ai Caduti di Carpanè
8 SETTEMBRE ’43 un esercito prigioniero: internati, fuggitivi e resistenti sabato 28 settembre ore 17:30 Asiago, Sala della Reggenza
Domenica 29 settembre 2024 CIMA GRAPPA 80° Anniversario del rastrellamento Ore 9.30 ritrovo al monumento al Partigiano Ore 10.45 - Ritrovo a Campocroce di Borso 11.30 Santa Messa
Domenica 29 settembre 2024 Commemorazione di Vigo di Sovizzo in ricordo dei partigiani Gelsomino Camerra “Diavolo” Danilo Ceretta “Anibo” Ottorino Xotta “Romeo-Tevere” periti nello scontro a fuoco del 30 settembre 1944
Il 2 Ottobre è il giorno della partenza della 3a Marcia Mondiale. Faremo letture e riflessionie formeremo tutti insieme il simbolo della Nonviolenza attiva, come faranno altri gruppi di persone in molte città del mondo. Il 2 ottobre 2024, Giornata internazionale della Nonviolenza, “L’ora di silenzio contro tutte le guerre” si farà in Piazza Esedra a Vicenza […]
Sabato 5 ottobre 2024 Commemorazione dedicata al Carabiniere – Partigiano Renzo Ghisi “Scapaccino”
Commemorazione dei Partigiani caduti a MALGA SILVAGNO Domenica 6 ottobre 2024
mercoledì 9 ottobre 2024 / ore 17.30 / Sala Chilesotti – Museo Civico IL MASSACRO DEL GRAPPA. INDAGINI IN CORSO Interviene Sonia Residori, Università di Padova
venerdì 11 ottobre 2024 / ore 17.30 / Sala Chilesotti – Museo Civico LE GUERRE DI DISSOLUZIONE JUGOSLAVE. 1991-2001 Interviene Guido Franzinetti, Università del Piemonte Orientale Venerdì Storia - Locandina