Piazza Matteotti a Vicenza: “Se vuoi la pace prepara la pace”. Ora di silenzio contro le guerre
Piazza Matteotti a Vicenza: “Se vuoi la pace prepara la pace”. Ora di silenzio contro le guerre
https://www.anpi-vicenza.it/se-vuoi-la-pace2025/
https://www.anpi-vicenza.it/se-vuoi-la-pace2025/
https://www.anpi-vicenza.it/se-vuoi-la-pace2025/
https://www.anpi-vicenza.it/rassegna-sulla-contemporaneita-da-dove-viene-e-verso-dove-va-la-cina-di-oggi/
https://www.anpi-vicenza.it/anpi-sezione-nello-boscagli-giornate-del-tesseramento/
https://www.anpi-vicenza.it/anpi-sezione-nello-boscagli-giornate-del-tesseramento/
https://www.anpi-vicenza.it/corte-delle-filande-13-marzo-ore-2030-presentazione-del-libro-mi-sento-che-muoio-oggi/
https://www.anpi-vicenza.it/22-marzo-la-resistenza-delle-donne-tra-occupazione-e-patriarcato-nel-veneto-e-in-palestina/
https://www.anpi-vicenza.it/cassola-22-marzo-il-contributo-delle-forze-armate-italiane-nella-guerra-di-liberazione-1943-1945/
https://www.anpi-vicenza.it/sabato-29-marzo-2025-la-costituzione-italiana-conquistare-la-democrazia-tra-sfide-di-ieri-e-rischi-di-oggi/
https://www.anpi-vicenza.it/81-anniversario-della-commemorazione-dei-quattro-martiri/
https://www.anpi-vicenza.it/28-marzo-2025-centro-calvi-a-vicenza-la-forza-dei-diritti-o-il-diritto-del-piu-forte/
https://www.anpi-vicenza.it/mostra-didattica-itinerante-uomini-e-donne-nella-guerra-di-liberazione-1943-1945/
https://www.anpi-vicenza.it/viaggio-in-memoria-delleccidio-di-marzabotto-e-monte-sole/
https://www.anpi-vicenza.it/80-del-sacrificio-dei-martiri-della-resistenza-silva-e-i-partigiani-della-valle-delle-lore-e-di-lozzo-atestino/
https://www.anpi-vicenza.it/30-marzo-2025-commemorazione-dei-caduti-di-selva-di-trissino-nella-guerra-di-liberazione-nazionale-1943-1945/
https://www.anpi-vicenza.it/2-aprile-2025-presentazione-del-libro-antifa-liberi-per-scelta/
https://www.anpi-vicenza.it/80-anniversario-della-liberazione-dal-nazifascismo-e-dellaffermazione-dei-valori-costituzionali/
https://www.anpi-vicenza.it/5-aprile-centro-onisto-il-contributo-dei-cattolici-alla-resistenza/