Coordinamento provinciale donne A.N.P.I.
Sabato 29 marzo 2025
ore 15:00-18:30
a Vicenza presso Villa Lattes
via P. Thaon di Revel, 89
Incontro di formazione
La Costituzione italiana
conquistare la democrazia tra sfide di ieri e rischi di oggi
con
Alessandra Algostino
professoressa ordinaria di Diritto Costituzionale all’Università di Torino
Dagli anni Ottanta il pensiero neoliberista ha guidato i Governi del Paese stravolgendone la Costituzione materiale: precarizzazione ed impoverimento del mondo del lavoro, erosione dei diritti sociali, mercificazione quasi totale del patrimonio pubblico, delega alla libera iniziativa dei capitali di forgiare le modalità del vivere comune.
Da almeno vent’anni è attaccata anche la Costituzione formale, mentre ora è in atto l’assalto più violento della sua storia. Nulla è più scontato. Dunque, si rende necessario conoscerla, comprenderne le ragioni storiche e culturali, il contributo offerto alla sua stesura dalle 21
Madri costituenti, la democrazia che vi è inscritta e le conquiste che, grazie ad essa, sono state ottenute nel Il dopoguerra, ma anche che cosa oggi la minaccia e quale orizzonte si profila per il nostro impegno.
al termine della serata è previsto un momento conviviale
Articoli collegati:
- 28 marzo 2025, Centro Calvi a Vicenza: "La forza dei diritti o il diritto del più forte" 20 Marzo 2025
- Donne e Lavoro tra diritti e nuovo patriarcato - Le foto del convegno del 13/4/2024 13 Aprile 2024
- Sabato 13 aprile ore 15:30 a Vicenza: "Donne e Lavoro, tra diritti e nuovo patriarcato" 12 Aprile 2024