Festa della Liberazione a Vicenza

Tutti gli eventi in città e provincia Altopiano dei 7 Comuni Calvene Montecchio Maggiore Montorso Vicentino Noventa Vicentina: omaggio alle tombe dei partigiani/e e biciclettata Santorso: posa pietra inciampo Gino Zanella – rEsistenze Sarcedo Thiene Trissino: La scelta di Flora – Festa e Pranzo della Liberazione Vicenza città: locandina – saluto del Forum Associazioni Antifasciste e della Resistenza – mostra TipiStrani  Zugliano … work in progress APPELLO PARTECIPIAMO IN TANTE E TANTI ALLA FESTA DELLA LIBERAZIONE Giovedì 25 Aprile cade il 79° anniversario della Liberazione dal fascismo e dal nazismo. Festeggiamo il momento fondante la nuova Italia,nata dalle macerie, materiali

Vicenza ribadisce il suo antifascismo

L’abolizione della c.d. “clausola antifascista” aveva portato uno sfregio alla memoria e aveva segnato una torsione profonda nella biografia politica e culturale di Vicenza, città insignita di medaglia d’oro per il ruolo avuto nella Resistenza La reintroduzione della clausola sana dunque una ferita e consente a Vicenza di ripristinare un rapporto di coerenza con la sua storia. L’approvazione della “clausola antifascista” premia la tenacia e la coerenza con le quali l’ANPI e le altre associazioni antifasciste e della Resistenza hanno da sempre operato perché ciò avvenisse. In questi mesi l’ANPI si è tenuta in costante contatto con l’Amministrazione comunale e

Comunicato stampa – Reintroduzione clausola antifascista

La reintroduzione della “clausola antifascista” premia la caparbietà con la quale l’ANPI, insieme a tutte le associazioni partigiane, ha insistito affinché ciò avvenisse, fin dal momento in cui la precedente maggioranza, punita anche per questo dalle cittadine e cittadini, ha deciso di rimuovere quella introdotta nel 2018 dall’amministrazione Variati. In questi mesi l’ANPI si è tenuta in costante contatto con l’Amministrazione comunale e la formulazione finale è totalmente corrispondente ai nostri convincimenti, in particolare per quel che concerne il riferimento al carattere antifascista della nostra Carta costituzionale. Viene così rimarginata la ferita aperta allora e, soprattutto, viene ridata la dignità

Città di Vicenza – Festa della Liberazione

25 Aprile 2024 79° Anniversario della Liberazione Programma: Ore 9:30 Tempio di San Lorenzo – Santa Messa Ore 10:15 Piazza San Lorenzo – Trasferimento in corteo Ore 10:30 Piazza dei Signori – Cerimonia istituzionale Saluto del Sindaco di Vicenza Orazione Ufficiale Giorgio Sala

Trissino: Festa e pranzo della Liberazione

  Care compagni e compagne, amiche ed amici, con il programma del 25 Aprile 2024 a Trissino stabilito per giovedì 25 Aprile 2024, inviamo il menu del Pranzo della Liberazione che si svolgerà lo stesso giorno presso il Ristorante “Da Costa” a Selva di Trissino. Pranzo ore 12:30-12:45 in sala riservata: Primi: Risotti ai porcini e Fettuccine all’amatriciana Secondi: Spezzatino di vitello con polenta e Arista di maiale al forno con contorni di stagione Sorbetto e dolce Vino, acqua e caffè Quota individuale euro 25,00 E’ necessaria la prenotazione entro lunedì 22 aprile inviando una mail a E. Zanuso

Posa Pietra di Inciampo in memoria di Gino Zanella

SANTORSO Giovedì 25 aprile 2024 ore 12.00 – Piazza Aldo Moro Posa Pietra d’inciampo in memoria di Gino Zanella nato a Santorso il 16.11.1926 deportato a Mauthausen e morto a Gusen il 25 aprile 1945

In memoria del 25 Aprile: “Kesserling”

In memoria del 25 aprile, un video creato da Nadia Zaffari e Rebecca Dal Monte, della 3^ AM della scuola Media Beltrame di Montorso Vicentino , con l’ausilio della Professoressa Elisa Pilati. Un grazie da parte di tutta l’ANPI.https://www.anpi-vicenza.it/wordpress/wp-content/uploads/2024/04/25-aprile-2024.mp4

Calvene, 25 aprile 1944

Giovedì 18 aprile ore 20:30 presso Sala Polivalente in Via Bordogni, 1 a Calvene Proiezione del film ‘Terra e libertà‘ di Ken Loach Sabato 20 aprile ore 16:30 al Parco alle Cascate a Calvene (*) Presentazione del libro ‘Tempesta‘ con l’autrice Camilla Ghiotto Al termine sarà servito ai presenti un aperitivo antifascista (*) in caso di pioggia l’evento si svolgerà presso Contrà Radica in Viale Div. Julia, 42    

Anpi Thiene – Verso il 25 Aprile

VERSO IL 25 APRILE Per ricordare e celebrare i valori della Resistenza Giovedì 18 aprile 2024 alle ore 20.45 – Bibliosala (via Castelletto, 54 Breganze – VI) “Il cielo stellato sopra di noi la legge morale dentro di noi” Incontro con Camilla Ghiotto, autrice del libro “Tempesta” – A cura del GRS Breganze con la partecipazione dei ragazzi del PG “Io sono Camilla, mio padre si chiamava Renzo ed era un partigiano. Aveva diciannove anni quando è andato in montagna, sull’altopiano di Asiago” Giovedì 25 aprile 2024 – 79° Anniversario della Liberazione ore 10.00: Celebrazione S. Messa ore 10.45: Celebrazione

24 Aprile 2024 – Sacello di Granezza

Mercoledì 24 Aprile alle ore 15 In relazione alla commemorazione del 25 aprile, Festa della Liberazione, si terrà una breve cerimonia a ricordo di tutti i caduti della Resistenza dall’Astico al Brenta  

Anpi Montecchio Maggiore – Festa della Liberazione 2024

Festa della Liberazione 2024 mercoledì 17 aprile Presentazione del libro “La scelta di Flora” di Brigida Randon (Ronzani Editore) in dialogo con Anna Maria Lucantoni 20:30 – Sala civica “Corte delle Filande” martedì 20 aprile Concerto “Nostra legge la Libertà” – Il “Canzoniere Vicentino” canta l’antifascismo e la Resistenza 20:30 – Sala civica “Corte delle Filande” giovedì 25 aprile Cerimonia al Monumento alla Resistenza con orazione civica a cura degli studenti delle scuole medie 9:30: ritrovo e formazione del corteo davanti al Municipio Ore 12:30: pranzo sociale per iscritti e simpatizzanti  

Donne e Lavoro tra diritti e nuovo patriarcato – Le foto del convegno del 13/4/2024

A Villa Lattes a Vicenza l’incontro del Coordinamento Donne ANPI su “Donne e Lavoro” Il neo-costituito Coordinamento provinciale donne Anpi ha organizzato sabato 13 aprile 2024 alle ore 15.30 a Villa Lattes in Via Thaon Di Revel 39 a Vicenza un convegno sul tema: “Donne e lavoro tra diritti e nuovo patriarcato”. Guidate/i dalle relatrici Franca Bimbi, sociologa, ed Adriana Nannicini, psicologa del lavoro, e coordinate/i nei lavori dalla filosofa Carla Poncina un nutrito gruppo di cittadine/i della nostra provincia ha partecipato a questo incontro che è stato la prima uscita pubblica del Coordinamento Donne Anpi Vicenza nel corso del

17 aprile 2024 – Sala civica “Corte delle Filande”

Mercoledì 17 aprile 2024 ore 20.30 Sala civica “Corte delle filande” – Corte delle Filande, 4 – Montecchio Maggiore (VI) Si presenta: La scelta di Flora Vita di Flora Cocco, la partigiana ‘Lea’ di Brigida Randon Dialoga con l’autrice Anna Maria Lucantoni

Sezione Montecchio Maggiore – Giovedì 25 aprile 2024: Pranzo sociale della liberazione

Festa della Liberazione 2024 Pranzo sociale della liberazione Giovedì 25 aprile 2024 alle ore 12:30: Palestra “Vita” – Via Mascagni 5/C – Montecchio Maggiore Menù Antipasto tricolore Cous cous (vegetariano e non) Rool-beef colorato o tomino profumato Patate al forno e funghi Colomba al cioccolato Vino e Caffè Intero Euro 18,00 Ridotto Euro 15,00 Prenotazioni: anpi.montecchio.vi@gmail.com – 3452223776